Cronache Pongistiche Sardegna 10 ottobre 2025

IMMINENTE UN CORSO ARBITRI: AJO’

L’occasione è allettante per coloro che vogliono seguire un avvincente match di tennistavolo da una prospettiva diversa, ma comunque intensa e travolgente. Diventare Aspirante Giudice Arbitro (AGA) è sempre una grande soddisfazione. La Federazione non perde occasione per facilitare l’ingresso di nuovi quadri attraverso l’organizzazione di corsi. Per chi ha in serbo una autentica rivoluzione di vita sportiva ha tempo entro il 31 ottobre per formalizzare la propria adesione al nuovo corso che comincerà entro il 15 novembre 2025. Per info e modulo di adesione scrivere a: info@fitetsardegna.org.

Arbitri all’opera (Foto Sergio Ruiu)

A2 MASCHILE: QUATTRO MORI IN GRAN SPOLVERO, TT NORBELLO CROLLA IN LOMBARDIA

C’è chi parte a razzo e chi indugia parecchio sul freno a mano. Esiti contrastanti alla prima assoluta del girone B della A2 con il Quattro Mori Cagliari che vuol subito chiarire come il suo ruolo non sarà da comprimaria e con un tecnico dal carisma incontestabile come Sandro Poma non si poteva pensare diversamente. Rispetto all’anno scorso il team di via Crespellani aggiunge due tasselli ai confermati Maxim Kuznetsov e Lorenzo Martinalli. Si tratta dell’indiano Bhanja Ronit che contro il Pieve Emanuele non si fa pregare nel dare il là alla condotta del collettivo stendendo entrambi i suoi avversari e Marco Poma, anche lui motivatissimo nel portare a casa un punto prezioso; partecipa al bottino pure il russo guspinese mentre Martinalli dovrà rivedere alcune cosucce prima di ributtarsi a capofitto nel derbissimo di domenica pomeriggio a Norbello.

Ronit Bhanja, indiano marcozziano

E a proposito del club guilcerino giunge davvero inaspettato il k.o. subito sul campo del TT Silver Lining di Cormano, tra l’altro apparso molto forte. L’unico superstite dal fallimentare risultato dello scorso anno, che è costato la retrocessione, è l’italo argentino Nicolas Calvano. Purtroppo in terra lombarda non carbura accumulando due sconfitte, come anche l’under 17 Davide Lorenzo Simon. Si salva dal marasma l’altro nuovo arrivo, lo spagnolo Miguel Vilchez. La prima stagionale davanti al proprio pubblico comincia alle 17:00.

Il Tennistavolo Norbello di A2 maschile

B1 MASCHILE: MURAVERA TT A SENSO UNICO

A valanga in trasferta col contributo di quattro giovani molto affiatati. La matricola Muravera TT scalda i motori con un successo rotondo all’ombra del Cupolone. Lo spagnolo Alberto Lillo, dopo aver fatto vedere grandi cose lo scorso anno, non sembra aver perso il ritmo. Si posizionano subito sulla sua scia Vincenzo Carmona, Simone Cagna e Antonio Giordano. Insomma, per l’APD Castello Roma una giornata da dimenticare. Domenica alle 10:30 il club sarrabese ospita la società amica del CRAL Roma.

Il Muravera TT di B1

B2 MASCHILE: SANTA TECLA SMODATO A GUSPINI

Un derby, un turno di riposo, un rinvio. In questa prima sgambata nel girone H delle quattro sarde iscritte, si misurano a tu per tu TT Guspini e Santa Tecla Nulvi, (rispettivamente promossa dalla C1 e retrocessa dalla B1) con gli ospiti che dilagano senza lasciare briciole agli avversari.

Petar Vassilev (Foto Sergio Ruiu)

Si vedono belle cose soprattutto nella prima contesa col bulgaro Petar Vassilev che deve prendere le misure al leader veterano autoctono Riccardo Lisci. Poi tutto si fa più in discesa per gli ospiti che dopo un lungo infortunio ritrovano un Mattias Mongiusti in forma smagliante che si impone sia su Francesco Lai, sia su Lisci. Il monologo anglonese procede col contributo della new entry Mattia Cuoluvaris superiore al giovane Manuel Broccia costretto ad arrendersi pure a Vassilev.

Sabato si potranno vedere all’opera tutte le protagoniste isolane. Il Nulvi ospita il TT Maccheroni; Il Muravera TT accoglie il Tennistavolo Sassari e il TT Guspini sarà di scena a Mugnano di Napoli.

C1 MASCHILE: PAULILATINO E MURAVERESE COL BRACCIO GIUSTO

Delle tre corregionali al via, suscitava curiosità la neopromossa TT Paulilatino che si rende protagonista di una sfida rocambolesca vinta al nono match sul campo del TT Maccheroni Roma. Eroe del giorno il giovane Nicolo’ Carta che, dopo aver perduto i suoi primi due singolari la spunta al quinto set su Claps e viene portato in gloria dal presidente e consigliere provinciale FITeT Pasqualino Putzolu, dal suo compagno, nonché papà Giancarlo, autore di altri due punti e dal nigeriano Giacomo Oladimeji, anche lui due successi all’attivo.

Tennistavolo Paulilatino e TT Maccheroni

Lo stato di forma invidiabile di Marcello Porcu, esibito una settimana prima al torneo regionale di Cagliari, si ripercuote anche nell’esordio con la sua Muraverese. I tre punti su tre trascinano anche i suoi compagni che trovano motivazioni essenziali per portare a casa i primi due punti. E quindi l’ASD Futura Roma viene messa all’angolo grazie anche all’esperienza pongistica dell’altro veterano Riccardo Dessì, mentre è comunque significativo il contributo di Alberto Mattana nel tenere coeso il collettivo.

Non basta la doppietta del baby Federico Casula al Tennistavolo Sassari per venire a capo dell’intraprendenza ospite. L’ASD Dynamo Roma si trova sotto perché Alberto Ticca comincia col piede giusto, ma poi si perde nei due successivi incontri. Da dimenticare la performance di Luca Baraccani che palesa problemi di tenuta fisica. Domenica i sassaresi saranno di scena sul campo del Roma Ping Pong. Esordio casalingo nel primo pomeriggio di sabato per il Paulilatino che riceve il Giovanni Castello Roma. La Muraverese prova a confermare il bel momento sul campo del Dynamo Roma.

Federico Casula (Foto Sergio Ruiu)

C2 MASCHILE: CHE BOTTO PER IL TT GUSPINI

I risultati più eclatanti del massimo campionato regionale li fanno registrare Tennistavolo Guspini e Tennistavolo Sassari rispettivamente ai danni del Tennistavolo Quartu e Tennistavolo Decimomannu. Sulla prima gara interviene il presidente guspinese, nonché consigliere regionale FITeT Sardegna Michele Lai: “La giornata inauguraleq (per ora parziale) del campionato di C2 rivela come anno dopo anno il livello stia crescendo in maniera importante. I nostri Fabrizio Melis, Silvio Dessì e Luca Broccia ottengono un’ottima vittoria per 5-1 all’esordio col TT Quartu neopromossa, ma squadra di assoluto valore con Maurizio Muzzu, Nicola Orani, Lorenzo Piras, Alessandro Mercenaro. Tutte le squadre per ora scese in campo sono ben assortite, forse a qualcuna è mancato un titolare nella prima giornata, ma è presto per sbilanciarsi in pronostici, non avendo per ora certezza di tutti i giocatori che compongono le varie squadre e delle due che devono recuperare la prima giornata (Carbonia Blu e Marcozzi). Probabilmente Il Cancello Alghero, se dovesse schierare sempre il russo Bukin partirebbe una spanna sopra le altre, ma troppe incognite al momento limitano il giudizio. A ranghi completi reputo squadre forti ed esperte oltre ad Alghero, Muraverese, Marcozzi, Quartu. Noi proveremo a dire la nostra come lo scorso anno e lottare per la vetta. I giovanissimi del Sassari che crescono a velocità vertiginosa potrebbero rappresentare la vera sorpresa del girone. Anche per la salvezza vedo molto equilibrio potendo ogni partita chiudersi con qualsiasi punteggio. Auguro a tutti un buon campionato”.

Tennistavolo Guspini e Tennistavolo Quartu
Silvio Dessì – Nicola Orani

Perlappunto i ragazzi terribili turritani impressionano la formazione decimese travolta dai colpi incessanti di Nicola Cilloco, Simone Demontis, Edoardo Ian Eremita. Dall’altra parte del tavolo i vari Marco Saiu, Italo Fois e Michael Belmonte fanno quel che possono racimolando in tutto appena tre set.

Decimomannu e Sassari versione C2 (Foto Tomaso Fenu)

Spartizione di punti tra Muraverese e Il Cancello Alghero. Il clan sarrabese si ripropone con un trio molto affiatato che va sempre preso con le pinze. Soprattutto Andrea Manis che arreca dispiaceri a Carmine Niolu e a Marco Cassitta. Un punto lo sigla Luca Paganelli (su Cassitta) mentre Mario Bordigoni, prima di combattere ad armi pari con Niolu (perdendoci) si rende conto di quanto sia forte il neo arrivo russo Andrei Bukin implacabile anche contro Paganelli.

Luca Paganelli (Foto Tomaso Fenu)

Sabato gli algheresi ospitano il Carbonia Blu, domenica Sassari fa gli onori di casa al Guspini. Rinviate le gare Tennistavolo Quartu-Muraverese e Marcozzi-Decimomannu.

D1/A MASCHILE: UN SOLO PAREGGIO

Sono in tre a dare un’impronta vivace a questo inizio che fa registrare un solo pareggio.

Col dente avvelenato per la recente retrocessione, il Guilcier Ghilarza vendemmia ad Oristano: Briam Mele, Mario Marchi e Alessandro Faedda non fanno sconti ai padroni di casa scesi in campo con Emanuele Marras, Antonio Angioni, Carlo Carta.

Briam Mele (Foto Tomaso Fenu)

Nel derby in casa Tennistavolo Sassari, sono i veterani a prevalere con le iniziative ficcanti di Luca Pinna, Maurizio Ledda, Pierpaolo Mura (l’unico ad essere sconfitto dalla figlia Marialaura) e del presidentissimo Marcello Cilloco. Nulla da fare per i piccoli Stefano Ganau e Alexander Evans.

Marialaura Mura (Foto Giuseppe Di Carlo)

Il Decimomannu Blu dilaga sul campo del Libertas Ping Pong Monterosello con l’intraprendenza reiterata di Mattia La Gaetana, sostenuto da Marco Schirru (sconfitto però da Samuel Paganotto) e dell’artista Carlo Orrù. Il team di Sassari si è schierato anche con Paolo Bertulu, Gian Felice Delogu, Francisco Duarte.

Carlo Orrù (Foto Tomaso Fenu)
Il Libertas Ping Pong Monterosello

Sul pareggio tra Santa Tecla Nulvi e Il Cancello Alghero si esprime Francesco Ara: “Anche in questa stagione il Santa Tecla Nulvi riparte dalla stessa formazione di D1 dello scorso anno, composta dal capitano Stefano Conconi, da Luca Pilo e da me. L’obiettivo è sempre lo stesso: fare un campionato tranquillo senza correre rischi, cosa non scontata. Dico che non è scontato perché, vedendo la composizione delle altre squadre, il campionato si preannuncia molto combattuto e con tanti collettivi e giocatori di livello. Fare pronostici già da ora risulta difficile, ma sicuramente tra le squadre più attrezzate devo menzionare il Ghilarza e il Sassari A. Ghilarza è retrocessa dalla C2 dopo diverse stagioni in cui aveva ben figurato nella categoria, e ha tutte le carte per provare a vincere il campionato. Non è da meno il Sassari A, che ha allestito un’ottima squadra esperta e variegata e di indubbio livello per la D1; anche loro sono tra i favoritissimi. Aggiungo anche il Decimomannu: se la composizione della squadra per tutto il campionato sarà quella vista alla prima giornata, anche loro saranno molto competitivi e difficili da battere per tutti. Noi abbiamo iniziato il nostro campionato con un pareggio in trasferta contro Il Cancello Alghero che lascia qualche rammarico, specialmente per il primo incontro nel quale Luca Pilo non è riuscito a concretizzare l’ampio vantaggio accumulato nel quinto set contro Christian Mulas; sicuramente la vittoria di Luca avrebbe portato l’incontro su binari più favorevoli. Complimenti ai nostri avversari, tra cui anche Salvatore Motzo e Salvatore Zinchiri, che hanno disputato tutti un’ottima partita conquistando una vittoria a testa e meritando il pareggio. Quest’anno abbiamo deciso di non iscrivere nessuna squadra in D2, di conseguenza avremmo a disposizione una rosa più ampia in D1 rispetto agli anni scorsi. Questo ci sarà molto utile nel corso del campionato sia perché io non riuscirò a garantire la mia presenza a tutti gli incontri per via degli impegni con le squadre nazionali, sia perché ritengo che disporre di più giocatori con stili e caratteristiche diverse possa giovare alla squadra. Buon campionato a tutti”!

Santa Tecla Nulvi e Il Cancello Alghero

D1/B MASCHILE: L’AZZURRA RITROVA POLESE E COMINCIA BENE

Nel club Muraverese si comincia con un confronto in famiglia. La Senior non lascia spazi alla Young. Protagonisti Luana Montalbano, Guido Lampis e Pierluigi Montalbano. Si arrendono per palese inferiorità Marco Dessì, Alberto Piras, Francesco Marotta.

Marco Dessì (Foto Sergio Ruiu)

Marcozzi Boss corsara a Capoterra con l’ex Licio Rasulo sugli scudi e autore di due successi ai danni di Antonello Migliaccio e del presidente/vice presidente FITeT Sardegna Celestino Pusceddu che però tiene a bada Samuele Sotgiu, battuto pure da Vincenzo Meloni. Tra i marcozziani emerge la solidità di Stefano Manca che mette all’angolo Migliaccio e Meloni.

Celestino Pusceddu (Foto Tomaso Fenu)

Anche l’ITC Enrico Fermi di Iglesias si presenta al via con due compagini e il derby iniziale premia la squadra A che pur mettendo a riposo il presidente Bruno Pinna mostra tutta la sua superiorità con le doppiette di Roberto Pili e Giovanni Siddu. Non produce Antonio Barranca sopraffatto da Stefano Pittau e Maurizio Vacca. A secco Giancarlo Pili e Sergio Aramu.

Giancarlo Pili e Bruno Pinna (Foto Tomaso Fenu)
Il Tennistavolo Azzurra

L’Azzurra di Cagliari supera il Carbonia Bianca. La partita analizzata da Alessandro Polese: “Non giocavo da due anni, non è stato semplice per me rientrare in gara; ma grazie al sostegno dei miei compagni ho ritrovato la mentalità giusta. Carbonia in forma. Non è stato per nulla facile batterli, ogni incontro tiratissimo, come se ci trovassimo a fine stagione. L’ottimo Luciano Macri piazza il primo punto sul nostro Gianmichele Zanelli, che lotta sino alla fine senza risparmiarsi. A seguire Giovanni Pomata e Marco Ibba danno vita ad una bella gara che, a dispetto del risultato (3-0 per il mio presidente), è stata tiratissima su ogni punto. Poi è toccato a me con Bianciardi; partita terminata 3-2 che ho vinto miracolosamente, dato che Enrico vinceva 10-6 al quinto set. Di nuovo a seguire Giovanni, che non riesce a spuntarla su Luciano. Sul due pari, prima Gianmichele e poi io, rispettivamente su Bianciardi e Ibba, abbiamo la meglio, portandoci a casa un bel risultato di inizio stagione che ci fa ben sperare per un campionato che si preannuncia molto equilibrato ma promette sorprese”.

Anche la D1 torna in campo in questo fine settimana.