Ci lascia Tore Scotto, uomo in simbiosi col Tennistavolo

Una vita in parte spesa tra bacinelle colme di palline, assaltate da simpatici discoli assetati di conoscenza, assecondata attraverso variazioni di colpi che in maniera uniforme e costante avrebbero perfezionato nel tempo, dopo dure applicazioni.

Puntuale come un orologio di pregevole fattura, Tore Scotto piombava nella sua seconda casa preferita (il Palatennistavolo cagliaritano di via Crespellani) con largo anticipo rispetto al primo di una serie di appuntamenti che avrebbero caratterizzato una lunga serata di allenamenti serrati.

Il tempo di posizionare con geometrie collaudate tavoli e transenne e poi via con gesti atletici ripetuti senza soste, contornati da qualche rimbrotto o acute osservazioni da annotare subito per evitare ulteriori macchiettistiche scenate. Chi è passato sotto le sue grinfie, in queste ore di grande tristezza per l’inaspettata scomparsa spende parole di sincero ringraziamento perché Tore ha dato un sostanzioso contributo all’avviamento della pratica pongistica. Non solo ex allievi, (il suo infaticabile lavoro era riconosciuto e apprezzato in tutta l’isola), ma le attestazioni di stima sono giunte pure da oltre mare perché chi varcava la soglia della rinomata palestra di Mulinu Becciu non poteva non avere a che fare con lui.

Presidente, consiglieri e lavoratori del Comitato FITeT Sardegna formulano le più sentite condoglianze ai familiari di Tore Scotto, alla sua amata società Marcozzi e a tutti coloro che lo stanno piangendo.

I funerali si terranno a Cagliari, martedì 8 luglio 2025, alle ore 16,30, parrocchia San Sebastiano, via Ignazio Serra, 1 (pressi hotel Ulivi e Palme).

Tore Scotto (Foto Tomaso Fenu)